Torna alla pagina: Progettazione apparecchiature

Filtri a maniche

I filtri a maniche sono sistemi che realizzano la filtrazione a secco per azione meccanica.

Sono costituiti da un insieme di tubi di tela a trama fitta (maniche) tenuti ad una estremità da anelli fissati a loro volta in una camera, con fori in corrispondenza ad ogni tubo. L’aria entra nella camera e deposita la polvere sulla superficie esterna della manica mentre l’aria depurata entra nel tubo ed esce attraverso una camera di calma; la polvere viene scossa dalle maniche mediante sistemi automatici e raccolta in una tramoggia alla base.

La pulizia delle maniche può avvenire mediante getti di aria compressa, attraverso delle elettrovalvole comandate mediante controllo elettronico.

La capacità filtrante del sistema così come le condizioni ambientali in cui può essere utilizzato dipendono dalle caratteristiche del tessuto delle maniche.